WEISSMIES CRESTA SE

Sabato 24 e domenica 25 Luglio di nuovo in Svizzera per l'ascensione ad una magnifica vetta di 4017 metri: la WEISSMIES.

Non saliremo dalla via normale ma dalla cresta Sud Est scendendo poi dal ghiacciaio a nord ovest.

Pernottamento alla Almaghellerhutte.

GIRO DELLA GREINA

Si torna in Svizzera domenica 11 luglio per una lunga ma semplice escursione che percorre l’incantevole altipiano della Greina: la tundra ticinese. Si incontreranno torrenti, laghi, paludi, stagni e, con una breve deviazione, un suggestivo arco naturale. Sul percorso si trovano, tra cascate, pascoli, forre, due interessanti capanne. La capanna Scaletta e La capanna Motterascio.

Al termine del giro si giunge alla poderosa Diga del Luzzone alta 225 metri, famosa per la parete artificiale di arrampicata sportiva più alta del mondo.

Un affascinante percorso che offre una straordinaria varietà e ampiezza di sguardo.

Ritorno all’inizio con pullman postale.

Tutti i dettagli e la mappa del percorso, nella locandina.

CAPANNA CRISTALLINA CAS

Sabato 26 giugno il gruppo Escursionismo organizza la prima gita in territorio svizzero di quest'anno.

La meta è la Capanna Cristallina CAS (Club Alpino Svizzero) situata a quota 2572 sulla sella che fa da spartiacque tra la Val Bedretto e la Valle Maggia.

Dalla terrazza panoramica si gode una magnifica vista sul ghiacciaio del Basodino e sulle cime circostanti.

L'accesso avviene da Ossasco per un agevole e panoramico sentiero.

Tutti i dettagli nel volantino

PIZZACCIO DA OLMO (M. 2589)

Sabato 12 giugno 2021 il gruppo Escursionismo organizza la salita al Pizzaccio (Pizasc) da Olmo. Stimolante cima che domina la Valchiavenna e offre notevoli panorami.

La partecipazione è riservata ai soci CAI in regola con il rinnovo 2021

Si richiede la prenotazione sul sito www.caindesio.net entro le 21 di venerdì 11/06/2021

Tutti i dettagli nel volantino

Sabato 29 Maggio 2021-Uscita in falesia - Monte Mottarone (1.491 m.)

La Gita con destinazione Mottarone è stata sostituita con quella al Sass Negher, i dettagli nel pdf scaricabile al link sottoriportato.

Depliant Dettaglio Gita Sezionale

Escursione al Bivacco GERVASUTTI (m. 2880)

La sezione di Desio organizza una escursione il 17 ottobre 2020 AL BIVACCO GERVASUTTI .

La partecipazione è riservata esclusivamente ai soci CAI in regola con il rinnovo (trasferimento con mezzi propri) e va comunicata al referente.

Consultare il volantino con tutte le informazioni e dettagli.
Referenti per questa escursione: Anna Galli 339 3271554 e Davide PRANDIN 349 7235794 .

CRESTE DELL'OCHSEHORN (m. 2912)

La sezione di Desio organizza una escursione il  26 settembre 2020 alle Creste dell'OCHSEHORN.
Da Vesperterminen si sale a Giw con la funivia e da qui a piedi fino al Gibidumpass dove la vista spazia da subito in tutte le direzioni e su molte cime: Bietschhorn, Weisshorn, Fletschhorn, e altre ancora
.

Consultare il volantino con tutte le informazioni e dettagli.
La partecipazione è riservata esclusivamente ai soci CAI in regola con il rinnovo (trasferimento con mezzi propri) e va comunicata al referente.

Referente per questa escursione: Davide PRANDIN 349 7235794.

Traversata del MONT GELÉ (m. 3518)

La sezione di Desio organizza una due giorni il  18-19 luglio 2020 con traversata del MONT GELÉ partendo da Bionaz, DAL RIFUGIO CRÊTE SÈCHE AL BIVACCO REGONDI .

La partecipazione è riservata esclusivamente ai soci CAI in regola con il rinnovo (trasferimento con mezzi propri) e va comunicata al referente.

Consultare il volantino con tutte le informazioni e dettagli.
Referenti per questa escursione: Anna Galli 339 3271554 e Davide PRANDIN 349 7235794 .

ESCURSIONE al RIFUGIO BARMA (m. 2060)

La sezione di Desio organizza per il  20 giugno 2020 la ESCURIONE al Rifugio BARMA partendo da Pillaz.

La partecipazione è riservata esclusivamente ai soci CAI in regola con il rinnovo (trasferimento con mezzi propri) e va comunicata al referente.

Consultare il volantino con tutte le informazioni e dettagli.
Referente per questa escursione: Davide PRANDIN 349 7235794 .

Sede e Orari

Club Alpino Italiano

Sezione di Desio (1920 - 2020)

Via Lampugnani, 78

20832 Desio MB

Orari apertura sede:

Mercoledì dalle 21.00 alle 22.30

Gruppo Maltrainsem: ogni primo e terzo Martedì di ogni mese dalle 16.30-18.00

Contattaci