Gita all'Angelo Grande con traversata alla Cima Vertana

Il capogita, nonchè PJ per gli amici, ha messo on-line sul sito della Scuola Intersezionale di Alpinismo e Sci Alpinismo "Valle del Seveso" dove è solito pubblicare le sue relazioni, il resoconto della piacevole gita del 25 e 26 Luglio all'Angelo Grande e la successiva traversata alla Cima Vertana nel gruppo dell'Ortles-Cevedale. Buona lettura.

Clicca QUI per vedere le foto sul sito CAI Desio

Trekking Intersezionale 2015 - ISCRIZIONI

Sono aperte le ISCRIZIONI per il Trekking Intersezionale del 25.26.27 settembre 2015

con destinazione TOSCANA:  vedi la scheda IL PARCO DELL'UCCELLINA - PITIGLIANO (GROSSETO).

Chi è interessato deve contattare Gabriella 3487963916.

Gita Intersezionale 2014

Le Sezioni del C.A.I. di Desio e Giussano organizzano una gita intersezionale alle

DOLOMITI DEL FRIULI

Periodo: 26, 27 e 28 Settembre 2014.

Per informazioni rivolgersi in sede

19 Ottobre: Inaugurazione dell’Altare della Grotta dei Pagani dedicato al Papa alpinista Pio XI

Aderendo all'invito del sindaco di Castione Mauro Pezzoli e dell’assessore al turismo Aronne Masseroli, una rappresentanza del CAI Desio ha partecipato all’inaugurazione del ricostruito altarino della grotta dei Pagani, dove, oltre ai malgari all’alpeggio che lo edificarono, il 4 ottobre 1888, prima di salire in vetta con la guida alpina Carlo Medici, si fermarono per alcuni momenti di riflessione e preghiera i sacerdoti scalatori, Achille Ratti e Luigi Grasselli; con loro quel giorno c’era anche il conte Emanuele Gonzaga.

NON TUTTE LE PICOZZE ESCONO COL BUCO. AIGUILLE DU TOUR MT. 3.540 – MONTE BIANCO

  • Cima: Aiguille du Tour mt. 3.540 (Gruppo Monte Bianco);
  • Difficoltà: PD+, percorso su ghiacciaio con arrampicata di II+ su cresta più che divertente. Un po’ fetente solo il primo tratto dopo la terminale. Attenzione a quest’ultima nella annate “difficili”;
  • Tempi: corti sul secondo giorno; gita da godere. Panorami da apnea.

Anche il Cai Desio ha fatto il suo “Tour 2013” o, meglio, per  stimolare un po’ di alpinismo locale e per tenere alto il merito di partecipare a modo suo al compleanno importante dei 150 anni del Cai, ha toccato nel gruppo del Monte Bianco, l’Aiguille du Tour, coi suoi 3.540 metri in una splendida domenica di luglio, l’ultima fatica dopo le tante passate “sui libri di scuola”!

Gita sezionale - Uscita su ghiaccio

27 e 28 Luglio. Gita nel gruppo del Monte Bianco. Missione compiuta! 

Rifugio "Cabane du Trient" e conquista della cima dell'Aiguille du Tour (m. 3582).

Vetta, giornata e compagnia fantastiche! 

Cliccate QUI per vedere altre foto

CAI Desio partecipa all'evento "150 vette"

una rappresentanza del CAI Desio (AG incluso!) ha partecipato all'evento "150 vette" organizzato per le celebrazioni del 150° anniversario di fondazione del Club Alpino Italiano.

Ecco il gruppetto (pochi ma buoni!) con il gagliardetto "storico" sulla vetta del Resegone

Guardate QUI tutte le altre foto

CAI Desio a supporto delle scuole (bis)

30-31 maggio 2013: Il secondo gruppo di alunni delle terze medie della scuola Rodari di Desio in gita al rifugio Tavecchia e al rifugio S. Rita con il supporto del CAI Desio.

Ecco alcuni del gruppo arrivati al rifugio S. Rita

Potete vedere tutte le altre foto all'indirizzo:

https://picasaweb.google.com/silvanoronchi/2013_05_30_31_rif_Tavecchia_PICASA?authkey=Gv1sRgCMGcjvji7sjqkwE&feat=email

CAI Desio a supporto delle scuole

9-10 maggio 2013: Gli alunni della scuola Rodari di Desio in gita al rifugio Tavecchia con il supporto del CAI Desio.

Ecco alcuni del gruppo alla Madonna della Neve

Sede e Orari

Club Alpino Italiano

Sezione di Desio (1920 - 2020)

Via Lampugnani, 78

20832 Desio MB

Orari apertura sede:

Mercoledì dalle 21.00 alle 22.30

Gruppo Maltrainsem: ogni primo e terzo Martedì di ogni mese dalle 16.30-18.00

Contattaci