1° Corso Base Escursionismo Invernale

Obbiettivo del Corso

Il corso si rivolge a coloro i quali voglio affrontare la montagna in inverno, escursionisti e/o cispolatori, nel modo più sicuro possibile. Mediante alcune lezioni teoriche in sede ed una uscita pratica verranno illustrate le modalità per procedere in sicurezza in ambienti innevati.

Date

  • Mercoledi 19/12/2012 – Preparazione e conduzione in ambienti innevati: dallo zaino alla gita passando dal bollettino meteo
  • Venerdi 21/12/2012 - Pericoli della montagna
  • Mercoledi 09/01/2012 - Neve e valanghe e uso dell'Artva
  • Sabato 12/01/2013 - Piani Artavaggio (Uscita pratica)

Iscrizioni e Quote

Le iscrizioni al corso si ricevono in sede sino a mercoledi 19/12/2012
Quota di partecipazione comprensiva dell'uso di ARTVA, pala e sonda Euro 10

Note

Le lezioni teoriche si terranno in sede alle ore 21:15.
E' obbligatoria l'iscrizione al CAI

Scarica il PDF del corso

Escursione alpinistica - rifugio V. Sella e Ghiacciaio del Trajo

Destinazione modificata (causa meteo) ma escursione alpinistica effettuata con suc-cesso.

Dilettatevi con la lettura della relazione del del Pata e godetevi  le foto dell'escursione.

Gita Intersezionale a Viterbo - Citta dei Papi

Le Sezioni del C.A.I. di Arosio, Desio e Giussano organizzano un’escursione a VITERBO nei giorni 21, 22 e 23 Settembre 2012.

Qui potete trovare il pdf del programma.

IL CAI DESIO E IL REGNO DEI DOSDE’. Weekend 1 e 2 Ottobre al Bivacco Caldarini mt.2.501

Come nelle discipline sportive, dove si susseguono exploit e record, così anche nella meteorologia stiamo inanellando un weekend via l’altro ed una notevole dose di bel tempo; è vero che con un periodo così è “facile”, ma una prolungata estate ricca di sole e assenza di nubi era tanto che non si vedeva: qui è proprio l’estate che vuole incunearsi nell’autunno senza farsi i fatti suoi…..la classica invadenza. Anche in questo primo fine settimana di ottobre sembrava di essere ad inizio settembre se non prima……fosse vero ditemelo, che torno a rifarmi le ferie!!!

AL’ SE SC’EPA!!!

(Sottotitolato: Al s’à Derva!)

WEEKEND AL RIF. BOSIO – 17/18 SETTEMBRE 2011.

Le cose belle vale la pena di farle bene e noi siamo diventati bravi! Ecco il weekend giusto per dimostrarlo e la puntualità ci appartiene.
Siamo quasi a fine settembre, arriviamo da almeno 5-6 settimane dove l’acqua è solo un termine schivo presente sul vocabolario ed il calendario prevede una “classica”: la chiusura del Rif. Bosio, dove per chiusura s’intende chiaramente la fine della stagione in cui questa anticamera dell’Eden rimane aperta e permette ai suoi visitatori di ricevere un conforto soprattutto per il fatto che lo stupore e l’estasi nel vedere un simile spettacolo potrebbero essere tali da non trovare alcun sostegno pratico ed il rischio di cadere nel senso vero del termine (e questa volta per una cosa bella se non di più!) montare all’ennesima potenza.
La gita è programmata da tempo e la speranza che molti più desiani (difficile schiodarli dalla loro poltrona, tra l’altro pensando a cosa si perdono risulta veramente difficile crederlo!) si facciano partecipi di un momento di coesione stupendo, viene come al solito spenta e per lo meno attutita.

Maggio 2009 - Enrico Malgrati sull'Elbrus

Maggio 2009 - Le foto della salita all'Elbrus dei nostri soci Enrico Malgrati e Cristian Nembrini.

Gite escursionistiche 2011

19/6/2011

Rif. Zamboni Zappa - da Precetto Macugnaga (possibilità seggiovia fino a Belvedere).

Spettacolare vista della parete himalayana più alta d'Europa e del ghiacciaio del Belvedere

(Scheda gita)

23/24-7-2011

Castore 4228 m. Dal Rifugio Quintino Sella.

In compagnia degli Istruttori della "Valle del Seveso" pdf Gita e pdf Accesso

3 - 30 Ottobre 2007 - Le foto dell'esperienza Himalayana del nostro socio Renato Frigerio

3 - 30 Ottobre 2007 - Le foto dell'esperienza Himalayana del nostro socio Renato Frigerio

2. Gite sezionali 2011

Escursioni programmate per il 2011

03/07/2011 - Via Mala (Svizzera)

Da Thusis, via Traversina, a Zillis.

Percorso storico-paesaggistico. Ponti sospesi

Sede e Orari

Club Alpino Italiano

Sezione di Desio (1920 - 2020)

Via Lampugnani, 78

20832 Desio MB

Orari apertura sede:

Mercoledì dalle 21.00 alle 22.30

Gruppo Maltrainsem: ogni primo e terzo Martedì di ogni mese dalle 16.30-18.00

Contattaci