Il gruppo Seniores del C.A.I. Desio organizza la settimana escursionistica all'Isola d'Elba dal 4 al 11 Giugno 2023.
Nei giorni venerdì 2 e sabato 3 settembre si propone un'escursione con pernottamento in rifugio in alta Valtellina.
Percorreremo la val Cedec e la val Zebrù, ai piedi del Cevedale, del Gran Zebrù, lambendo anche il ghiacciaio dei Forni.
Il trasferimento verso S.Caterina Valfurva avverrà con mezzi propri
Primo giorno (dislivello positivo 650m e circa 10km di cammino):
- Partenza da Desio verso il rifugio Forni, sopra Caterina Valfurva (circa 200km) ore 6.00.
- All’altezza di S.Nicolò Valfurva un’auto (o più, a seconda del numero dei partecipanti) verrà portata al parcheggio in località Niblogo (1.600m) (tempo a/r: 15’+15’) per effettuare il recupero l’indomani
- Ritrovo del gruppo al rifugio Forni (2.180m) e salita al rifugio Branca (2.500m) per il sentiero glaciologico alto, segnavia n.520, con passaggio su due ponti tibetani (2 ore-2 ore 30’)
- Da rifugio Branca si prosegue verso il rifugio Pizzini-Frattola (2.700m) passando per il sentiero 530 (1 ora 30’)
- Cena e Pernottamento al rifugio Pizzini
Secondo giorno (dislivello positivo 450m e circa 11km di cammino) :
- Dal Pizzini ai passi dello Zebrù (3.000m), segnavia 529 , circa 1 ora
- Proseguimento verso rifugio V Alpini (2.880m), segnavia 529-1, circa 2 ore
- Discesa dal V Alpini a baita Pastore (2.170m), segnavia 516, circa 2 ore
- Trasferimento in jeep fino al parcheggio di Niblogo e recupero auto (8km)
- Le auto con gli autisti dei mezzi lasciati al parcheggio dei Forni effettuano il recupero e prelevano i loro passeggeri a Niblogo
Info supplementari:
- Al rifugio Pizzini il trattamento di mezza pensione costa ai soci CAI 59,60€ la camera con bagno in comune,+15€/persona la camera comune con bagno privato; in funzione del numero dei partecipanti, verrà concordata con il rifugista la sistemazione
- Il parcheggio al rifugio Forni costa 8€/auto per due giorni
- I pranzi sono liberi, potendo usufruire dei rifugi che si raggiungono lungo il cammino
- Il rientro in jeep da baita Pastore a Niblogo costa 15€/persona
- Il contributo per l'auto (85€), visto che si dovrà avere spazio per effettuare il recupero, verrà equamente suddiviso tra i partecipanti
Il numero massimo dei partecipanti è fissato in 15. Richieste ulteriori saranno gestite con una lista d'attesa a seconda della disponibilità del rifugio
Per ogni tipo di informazioni/richieste rivolgersi a Eugenio Ghioni (tel. 335201554)
Programma della giornata
Arrivo dei partecipanti a Fuipiano Valle Imagna sul piazzale in prossimità del parco giochi. I passeggeri scendono e i pullman si avviano al parcheggio predisposto.
- 07:30 – 08:30: Registrazione dei gruppi e distribuzione materiale informativo,
gadget e buoni pasto presso la sede della Proloco.
- 08:30 – 09:00: Raggruppamento dei gruppi ai punti di raccolta e inizio
cammino sui vari percorsi: azzurro, rosso, giallo, verde (vedi
piantine allegate).
- 09:00 – 12:30: Camminata sui monti di Fuipiano e visita guidata alla frazione
di Arnosto.
- 12:30 – 13:00: Raduno dei partecipanti presso la tensostruttura e saluti delle
autorità regionali e locali.
- 13:00: Pranzo libero o convenzionato pressi i ristoranti di Fuipiano.
- 17:30: Chiusura della manifestazione e rientro presso le proprie sedi.
Pranzo convenzionato
Per il pranzo, i partecipanti alla manifestazione possono consumare cibi propri in autonomia usufruendo dei tavoli sotto la tensostruttura, o, meglio, possono gustare un pranzo servito presso i seguenti ristoranti di Fuipiano: Albergo Ristorante Moderno; Albergo Ristorante Canella; Bar Pizzeria Resegone; Punto Ristoro Proloco Fuipiano.
- Il costo del pranzo in ristorante è stato convenzionato in euro 15 a persona e consiste in:
Primo piatto di pasta
Secondo piatto di carne
Contorno acqua, vino.
- Ai fini organizzativi è necessario conoscere anticipatamente chi vorrà pranzare in ristorante. I Coordinatori Seniores delle varie sezioni lombarde raccoglieranno quindi le adesioni e le quote pranzo concordate, che faranno parte dell’importo totale del bonifico alla Sezione di Bergamo del CAI, come sopra riportato. Successivamente il Consiglio Seniores di Bergamo provvederà al pagamento dei ristoratori. Al momento della registrazione in loco chi ha aderito al pranzo in ristorante riceverà il buono pasto con l'indicazione del ristorante dove dovrà recarsi.
Il gruppo Seniores del C.A.I. Desio organizza la settimana escursionistica a Canazei dal 3 al 10 Luglio 2022.
Il gruppo Seniores del C.A.I. Desio organizza la settimana escursionistica in Sardegna sud ovest da 5 al 12 Giugno 2022.
IL GRUPPO SENIORES ORGANIZZA UNA SETTIMANA DI:
TREKKING IN VAL VENOSTA
Da sabato 10 Luglio a sabato 17 Luglio 2021
HOTEL CEVEDALE **** - SOLDA ALL’ORTLES
Telefono 0473 613013 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il programma della settimana prevede una serie di escursioni nelle località del comprensorio; il dettaglio con le relative indicazioni sarà distribuito in un secondo tempo.
La quota è di 560 € a persona per camera doppia/matrimoniale comprensiva della tassa di soggiorno.
- Supplemento per camera singola € 105 ( N° limitato )
- Terzo letto sconto 20%
- Minori: sconti secondo l’età
Il trattamento è di pensione completa con acqua e vino ai pasti così articolata:
- prima colazione con prodotti regionali.
- pranzo composto da primo, secondo e dessert.
- cena composta da minestra, primo, scelta fra tre secondi, plateau di verdure e dessert.
Per le escursioni, al posto del pranzo, è previsto un "packed lunch" che ogni partecipante comporrà in base alle sue esigenze (2 panini e un frutto o due frutti e un panino) e acqua minerale frizzante o naturale.
Menù speciale per chi soffre di allergie o intolleranze alimentari.
Aperitivo di benvenuto e serate a tema.
Utilizzo gratuito della nuova SPA dalle 15 alle 19.
Una gratuità ogni 25 partecipanti
IL PAGAMENTO SARA’ FATTO DIRETTAMENTE ALL’HOTEL ALLA FINE DEL SOGGIORNO
Le iscrizioni inizieranno il 15 maggio e si chiuderanno il 30 maggio o al raggiungimento delle camere disponibili.
Per iscriversi basta comunicarlo con una mail al sito del gruppo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
La settimana escursionistica si svolgerà nel rispetto dei D.P.C.M. e dei protocolli CAI vigenti.
La registrazione sulla piattaforma sezionale sarà fatta prima della partenza.
N.B. E’ INDISPENSABILE L’ISCRIZIONE AL C.A.I.
IL GRUPPO ORGANIZZA IL TREKKING IN SICILIA DAL 6 AL 13 GIUGNO 2021
Viene riproposto il trekking che era previsto nel 2020: il programma è rimasto sostanzialmente invariato e comunque viene dettagliato nell’allegato.
La quota e’ differenziata secondo il numero finale dei partecipanti:
- Base minima 50 partecipanti € 1.035
- Base minima 70 partecipanti € 1.005
Nel programma sono elencati anche i servizi forniti durante la settimana.
Supplemento camera singola (se disponibile ): € 225 per tutto il periodo di soggiorno.
Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno al completamento degli 80 posti disponibili e non oltre il 28 Gennaio 2021.
Si precisa che:
chi intende partecipare deve iscriversi e pagare la caparra ed eventualmente l’assicurazione.
Tutti coloro che hanno versato l’acconto nel 2020, lo indicheranno nel modulo di iscrizione e NON dovranno versare nulla: questo vale allo stesso modo per chi ha chiesto il rimborso e chi non lo ha richiesto.
Gli iscritti del trekking 2020 che non intendono partecipare al trekking 2021 riceveranno il rimborso non appena le somme saranno disponibili da parte dell’agenzia (La compagnia aerea non ha ancora rimborsato nulla all’agenzia).
Modalità d’iscrizione
Le iscrizioni saranno considerate valide solo dopo il versamento dell’acconto di € 300. L’acconto non è rimborsabile salvo sostituzione gestita dall’organizzazione. L’assicurazione per l’annullamento viaggio di € 45 (esclusa la quota volo) è facoltativa e deve essere fatta al momento della iscrizione. Per l’iscrizione si dovrà seguire una modalità che garantisce la corretta cronologia delle registrazioni in quanto i posti sono limitati. La procedura è semplice basta cliccare sul link sottoriportato, si accede ad una scheda che deve essere compilata in tutti i suoi campi.
LINK: https://www.cognitoforms.com/SeniorDesio/ModuloIscrizioneSICILIA2021